Indizi e Arcani di “Di Undici Foglie”

Vadim Plakhoff, una persona che ho conosciuto su flickr, mi scrive dalla Russia facendomi notare che l’illustrazione “10 – Emersero dai Varchi” ricorda tantissimo delle pietre e della tavole che lui ha visto in un Museo Russo.
La cosa buffa è che i frammenti di calcedonio e quarzite ritrovati nella regione di Krasnoyarsk (spero si transcriva così) sono stati estratti da strati di sedimenti e ghiaia datati tra i 50mila e i 150mila anni, ponendo quindi i manufatti agli albori della preistoria umana.
La somiglianza poi di queste pietre con ad esempio la simbologia presente nella Tavola Ermetica di Smeraldo è impressionante sia che si tratti di un manufatto preistorico (per incidere i materiali suddetti con quella precisione oggi si userebbe il laser) o di una aberrazione geometrica naturale minerale.
I link, purtroppo è in russo, ma google translate aiuta un po’, è questo, notare le foto:
http://www.museum.ru/N25457
Illustrazione “Emersero dai Varchi”

Venendo alla mia illustrazione, essa è ispirata a due frattali importanti:
Il triangolo di Sierpiński
Il triangolo di Sierpiński, un frattale autosimilare di dimensione reale di Hausdorff non banale = log(3)/log(2) (ovvero il rapporto logaritmico dei due primi numeri primi – come mi piace dirlo)
DLA, algoritmo a diffusione limitata
Il DLA, detto anche di cammino casuale, alla base del moto browniano e praticamente di tutto quello che si muove alla base in natura, dalle molecole all’elettricità dei lampi, per dire il rapporto tra il massimo ordine e il massimo caos che in qualche modo..
https://www.flickr.com/photos/dino_olivieri/18483419800
Collegamenti Esterni
http://www.museum.ru/N25457
https://www.flickr.com/photos/dino_olivieri/18483419800